mercoledì 19 dicembre 2012


L'Italia è un paese di santi, poeti, navigatori e Volontari!

L’Italia è il paese del Volontariato, e questo si sa.
In Italia si abusa del Volontariato, per coprire le mancanze delle Istituzioni, ma anche questo si sa.
Ma sul Volontariato voglio dirvi la mia.  
Svolgo da anni, 15 per l’esattezza, attività di volontariato nella più grande associazione umanitaria del mondo, la Croce Rossa.
Iniziai, nemmeno ricordo perché, avevo 19 anni e l’incoscienza giusta per affrontare un percorso di formazione lungo, ma anche divertente, soprattutto istruttivo.
Mai avrei immaginato mi cambiasse la vita.
Donare agli altri, donarsi agli altri è quanto di più gratificante si possa pensare, riempie mente e cuore.
Diventa uno stile di vita, qualcosa di cui non si può più fare a meno.
E pian piano riconosci chi, come te, anche se con semplici donazioni da casa, trova il suo speciale modo di essere Volontario, di qualunque associazione, sostenendo tutte le svariate cause, perché tutti hanno bisogno.
Per questo Natale 2012, anch’esso speciale a suo modo, ecco, vi auguro di trovare il Volontario che c’è in voi, perché il dono del cuore vale molto di più.
L’Italia è piena di grandi cuori, e questo non si sa.

GraZIA


martedì 18 dicembre 2012

Questi biscotti sono...la fine del mondo!

Manca poco...tutti in trepida attesa...sta arrivando il giorno fatidico: 21 dicembre 2012.
Ho preso anche un giorno di ferie per poter partecipare. Sono emozionata come tante altre mamme. Ma come si fa a non essere agitate per la prima festa di scuola del proprio figlio?
Ebbene sì, il mio 21 dicembre consiste in questo: la prima festa di Natale della scuola.
I Maya non potevano scegliere giorno peggiore per far finire il mondo. Io devo fare i biscotti, stupirmi davanti alle foto di mio figlio che realizza i suoi primi lavoretti, vederlo piangere all'arrivo Babbo Natale con la barba e il sacco dei regali.
La mia consolazione è sapere che, qualunque cosa succeda, saremo insieme a cantare Jingle bells.
Non potrei non vivere con te questi momenti; sei talmente piccolo che c'è ancora "un'ondata di mamma che ti attraversa" (Tiziano Scarpa, Le cose fondamentali).
Biscotti di pasta frolla
Ingredienti: 1 limone, la scorza a pezzetti; 80 g di zucchero; 300 g di farina 00; 1 uovo; 1 tuorlo; 130 g di burro morbido a pezzetti; 1 cucchiaino di lievito vanigliato.
Procedimento: mescolare uova, zucchero e limone e poi aggiungere il burro morbido e la farina e il lievito. Dopo aver impastato, avvolgere il composto nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 15 minuti. Successivamente stendere la pasta e realizzare dei biscotti usando stampini di varie forme. Infornare su una teglia rivestita con carta da forno a 180°C per circa 15 minuti (tirare fuori quando i biscotti iniziano a prendere colore).
ValE